Ambiente/Trasformazioni – Nuovo Naturalismo Globale
a cura di Alice Zannoni e Daniela Girotto
Complesso Monumentale di San Paolo, Monselice (PD)
Nella complessità dell’arte contemporanea non e’ facile individuare un filone che riesca a riunire sotto la stessa spinta emozionale una eterogeneità di gruppo dato che la rivalsa individualistica e’, oggi, una matrice poietica la cui forza assurge di gran lunga la necessità di una espressione collettiva. Difficile ma non impossibile. Ad un’acuta ed attenta osservazione non puo’ sfuggire il nesso profondo che lega opere d’arte apparentemente disomogenee: con AMBIENTE/TRASFORMAZIONI-, collettiva in mostra presso il Complesso di San Paolo a Monselice (Pd), nove giovani artisti interpretano le sfaccettature del presente accomunati da una attenzione, quasi materna nella sua essenza arcana, alla natura e all’ambiente che si rivelano essere, dunque, i segni di una grammatica condivisa sebbene poi ogni artista manifesti il sentimento con un proprio linguaggio (pittura, scultura, fotografia, video). Non e’ dunque il mezzo, in questo caso, ad essere il messaggio (citando il celeberrimo slogan di McLuhan) ma l’evoluzione (spazio-temporale-mentale) di un presente che inquieta perche’ assolutamente anomalo e artificioso rispetto a quelle priorità ancestrali che ogni individuo si porta dentro nella relazione con il mondo.
Espongono: Simone del Pizzol, Mara Gallo, Monia Marchionni, Paolo Ferro, Sandro Freddo, Daniela Girotto, Concetta Mascaro, Davide Sameraro e Stefano Turelli.
Foto e grafica: Davide Semeraro